Le cinque regole per essere felici
Questa mattina ho letto un articolo che mi ha molto interessato e che mi fa piacere condividere, poichè rispecchia pienamente il mio pensiero. Paul Dolan professore di Scienze comportamentali alla London School of Economics di Londra dopo aver effettuato decine e decine di studi sui comportamenti umani ha sintetizzato in 5 regole la possibilità di raggiungere la felicità. Io le ho trovate molto interessanti, e devo dire che grazie al mio lavoro di Personal Trainer e Massaggiatore ho la possibilità di sperimentare in particolare il terzo e quarto punto. Inoltre mi sveglio ogni mattina con la mia canzone preferita e ogni giorno, per fortuna, passo del tempo con le persone che amo…insomma sono già a buon punto! 🙂
Bene ecco le cinque regole:
1) Ascoltate la vostra canzone preferita
La musica ha un effetto importante sul nostro stato d’animo e fa letteralmente “illuminare” il cervello. Non c’è stimolo più potente della musica per risvegliare il nostro cervello e far vibrare le emozioni.
2) Passate almeno cinque minuti con qualcuno che vi piace
Se avete qualche momento della giornata che vi permette di trascorrere del tempo con gli altri, scegliete di passarlo con una persona che vi piace particolarmente. La compagnia di persone affini vi aiuterà a sentirvi subito meglio.
3) Fate un giro all’aria aperta
Non dimenticate di trascorrere del tempo all’aria aperta. Ormai sappiamo bene quanto sia importante il contatto con la natura e con il sole per sentirci meglio. Se viviamo in città, facciamo una passeggiata al parco appena possibile.
4) Aiutate qualcun altro
Aiutare gli altri non fa bene soltanto a chi ci sta vicino ma anche a noi stessi. Aiutare gli altri è un gesto sia di altruismo che di egoismo, un egoismo positivo che non può che fare del bene a entrambe le parti in gioco.
5) Fate una nuova esperienza
Fare nuove esperienze è davvero importante, perché, ci aiuta a rallentare e a trovare del tempo da dedicare a qualcosa che magari abbiamo a cuore da tempo ma che continuiamo a tralasciare per via degli impegni quotidiani.
Non dobbiamo dimenticare, infine, di provare a facilitarci la vita e di pensare a ciò che ci rende davvero felici in modo da modificare l’ambiente in cui viviamo in questo senso, così da poter realizzare concretamente ciò che sogniamo o che semplicemente può farci sentire meglio.
Nella mia esperienza di Mental Coach, soprattutto lavorando con gli sportivi, ho imparato quanto la gestione delle stress e un atteggiamento positivo siano fondamentali per raggiungere grandi obiettivi, quindi ascoltate buona musica, passeggiate in un bosco, state con le persone che amate e cercate di dare una mano a chi ha bisogno: c’è sempre qualcuno che ha bisogno di voi! Ma, soprattutto, fatemi sapere!!!